Conosci i moduli di QUALITYWEB 360 per la gestione della qualità

I risultati positivi che vedrete utilizzando il software QUALITYWEB 360

In un precedente articolo abbiamo analizzato i vantaggi e alcune delle caratteristiche principali del software di gestione della qualità. Ora parleremo dei moduli di questo sistema e di come sfruttarli al meglio.

In generale, qualsiasi sistema di gestione della qualità comprende un insieme di regole standardizzate che costituiscono una linea guida da seguire per garantire processi e risultati adeguati. Quattro delle sue componenti principali sono la strategia organizzativa, i processi, il talento umano e i sistemi informativi e la tecnologia.

All’interno dei sistemi informativi e della tecnologia, troviamo lo strumento software per la gestione della qualità. Nel caso di QUALITYWEB 360, i moduli di gestione dei documenti raccolgono tutte le informazioni necessarie per gestire i risultati ottenuti.

Il software funziona in modo tale da soddisfare le principali iniziative di qualità, tra cui la pianificazione, il supporto e il funzionamento, la valutazione delle prestazioni e infine le azioni di miglioramento.

Dispone di 15 moduli che implementano queste iniziative di qualità, ad esempio, per la misurazione e la pianificazione, possiamo utilizzare i moduli controllo dei documenti, audit interni, riunioni, manutenzione e gestione del rischio qualità.

Nell’insieme delle azioni per la valutazione delle prestazioni possiamo lavorare con i moduli di valutazione del personale, valutazione dei fornitori, clima di lavoro, indicatori di prestazione, KPI e reclami, il tutto con l’obiettivo di effettuare valutazioni efficaci in ognuna di queste aree, trovare le mancanze esistenti e quindi seguire il miglioramento di ogni aspetto.

Una volta individuati gli elementi che richiedono azioni di miglioramento, verranno utilizzati moduli quali azioni correttive, progetti di miglioramento, formazione e richieste di personale. Come vantaggio, il software stesso fornirà soluzioni per ciascuno dei problemi individuati.

L’utilizzo dei moduli e il raggiungimento della conformità ISO 9001

È di grande importanza poter utilizzare un sistema di gestione della qualità per raggiungere gli standard qualitativi richiesti dalla norma ISO 9001. Garantire che tutto si svolga senza intoppi verso questo obiettivo è il motivo per cui si utilizza il software QUALITYWEB 360.

Per avere una visione più chiara di come i moduli contribuiscono al raggiungimento della qualità, forniremo alcuni esempi di come i moduli svolgono la loro funzione all’interno del processo di analisi e miglioramento dell’azienda.

Il controllo qualità ottimale, come indicato dalla norma ISO 9001, comprende la gestione del rischio qualità. Generando rapporti e relazioni in modo tempestivo, la valutazione dei rischi viene snellita e di conseguenza verranno intraprese anche azioni correttive per mitigare eventuali rischi.

La soddisfazione del cliente è un altro degli obiettivi fondamentali evidenziati dalla norma ISO 9001, in quanto i prodotti o i servizi forniti dall’azienda devono essere conformi alle esigenze del cliente.

Il nostro software di gestione della qualità dispone di un modulo specifico per questo scopo, che valuta efficacemente la percezione dei prodotti e dei servizi da parte dei clienti, garantendo un miglioramento continuo.

Una parte essenziale della ISO 9001 è la verifica del funzionamento del sistema. È consigliabile che un’azienda conduca degli audit interni per assicurarsi che il suo sistema di gestione della qualità funzioni.

A questo scopo, QUALITYWEB 360 include un modulo chiamato Audit interni, che gestisce gli audit interni dalla pianificazione, all’esecuzione e al follow-up dei risultati fino alla loro conclusione.

Non possiamo non citare il modulo KPI o Indicatori di Performance. Per rispettare gli standard che richiedono qualità dal processo di fabbricazione del prodotto fino al prodotto finale, è necessario effettuare una revisione costante delle prestazioni in ciascuna delle fasi dei processi. Questo può essere fatto grazie a indicatori o KPI, come quelli del modulo Indicatori del software QUALITYWEB 360.

Le caratteristiche da conoscere di QUALITYWEB 360

È importante sapere che il nostro software di gestione della qualità non solo ci aiuterà a standardizzare i processi e ci permetterà di avere informazioni centralizzate, ma ci aiuterà anche a conoscerne le caratteristiche e i vantaggi per ottenere l’eccellenza nella qualità secondo i parametri della norma ISO 9001.

Questa piattaforma è stata progettata per essere facile da installare, utilizzare e accedere. Gli utenti che la utilizzeranno non dovranno seguire un lungo manuale d’uso per poterla utilizzare, in quanto la sua interfaccia è abbastanza comoda e permette anche di caricare tutta la documentazione sul cloud, che sarà quindi facilmente disponibile.

Dopo aver illustrato brevemente i contenuti e le caratteristiche del software QUALITYWEB 360, non resta che dire che questa piattaforma è stata premiata e certificata, a dimostrazione della sua grande efficacia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.