Tutto quello che c’è da sapere sull’e-Administration del Software di Gestione della Qualità (SGQ)

Quando un’azienda ha deciso di intraprendere un processo di rinnovamento interno, con l’obiettivo di raggiungere lo sviluppo dell’intero ambiente organizzativo, è possibile che vi stiate ancora chiedendo come un software di gestione della qualità (SGQ) possa aiutarvi.

Nelle righe che seguono, vogliamo farvi capire meglio cos’è un SGQ e come può facilitare il percorso della vostra azienda verso lo sviluppo del suo potenziale in tutti i settori.

Obiettivo Principale

Il software SGQ è progettato per monitorare i processi che vengono svolti all’interno dell’azienda, assicurando che vengano eseguiti con la qualità richiesta per soddisfare gli standard normativi e quindi ottenere risultati efficaci.

Che ruolo ha il SGQ nel raggiungimento della conformità alla ISO 9001?

Non solo la velocizzazione dei processi e il cambiamento positivo per l’ambiente del personale, ma anche il posizionamento dell’azienda al di sopra dei suoi concorrenti. Per questo motivo, molte aziende stanno recentemente scegliendo di gestire gli aspetti produttivi con questi sistemi, in quanto garantiscono un’analisi e un processo decisionale più efficaci.

Come si fa a fare la differenza con i concorrenti?

È molto importante raggiungere standard di qualità elevati, poiché l’ambiente è molto esigente. La fiducia dei consumatori nei prodotti e nei servizi offerti promuove la crescita e l’internazionalizzazione.

Che tipo di aspetti vengono gestiti da un SGQ?

Ora, tenendo conto che molti SGQ sono realizzati in modo tradizionale, cioè con il metodo di registrazione e valutazione manuale, è necessario gestire i processi in modo elettronico.

Tra i processi che vengono monitorati con questo software ci sono:

  • Controllo dei Documenti
  • La Formazione
  • Valutazioni del Personale
  • Gestione del Rischio Qualità
  • Indicatori di Performance KPI
  • E altro ancora

L’amministrazione del SGQ attraverso il software

Tra le caratteristiche più importanti possiamo elencare:

  • Facile accesso via Internet. Inoltre, è talmente semplice da essere gestibile da tutti gli utenti.
  • Identificazione, implementazione e monitoraggio efficaci dei processi.
  • Maggiore efficacia nella pianificazione e nell’esecuzione delle attività.
  • Aumento delle prestazioni e dell’efficienza nella gestione dei processi di qualità.
  • Individuazione degli aspetti che influenzano le prestazioni dell’azienda.
  • Miglioramento della gestione delle risorse finanziarie.
  • Miglioramento dell’interazione con clienti, fornitori, dipendenti e altri soggetti.

Cosa succede se non viene implementato un buon SGQ?

Non dovrebbe essere un’opzione rimanere senza una gestione efficace dei processi in azienda, poiché non sarebbe possibile stabilire piani d’azione immediati per correggere le carenze. In assenza di parametri di riferimento da misurare, ciò incoraggerebbe il conformismo e il declino della qualità.

Sebbene l’uso di un software QMS sia necessario per raggiungere gli standard di qualità, bisogna essere consapevoli che la sua mancanza comporta:

  • Diminuzione della produttività
  • Aumento dei reclami e delle richieste di risarcimento
  • Ritardo nelle operazioni
  • Aumento dei costi
  • Tra l’altro

L’eccellenza nella qualità sarà ora a portata di mano

Un tempo la preparazione di un audit o la presentazione di un rapporto sulle prestazioni richiedeva molto tempo, perché veniva effettuata da uno o più dipendenti che dovevano presentare la loro analisi con documenti di supporto e altre prove. Ma con l’avvento di software che centralizzano le informazioni e forniscono una visione più chiara dei miglioramenti necessari, questi compiti possono essere svolti rapidamente e senza grandi sforzi.

Ora che abbiamo visto in dettaglio cosa fa il software di gestione della qualità, possiamo essere certi che il suo utilizzo sarà uno dei migliori investimenti che un’azienda possa fare. Una delle ragioni aggiuntive che possiamo citare è che l’azienda sarà all’avanguardia nel miglioramento continuo e questo darà impulso alla sua crescita in un breve periodo di tempo.

QUALITYWEB 360 automatizza e migliora notevolmente l’amministrazione di tutti i processi. Al giorno d’oggi, quando il mercato è molto competitivo, avere uno strumento che dia dei vantaggi, che soddisfi tutte le esigenze di crescita e soprattutto un’elevata efficacia, permette di raggiungere qualcosa di così desiderato e importante come l’eccellenza nel soddisfare gli standard di qualità secondo la norma ISO 9001.

Ci sono molte altre informazioni sui vantaggi che il software QUALITYWEB 360 include, tuttavia la cosa più importante è che l’importo che viene investito in esso tornerà non solo in risultati positivi, ma in un notevole guadagno finanziario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.